Sostienici

Inizio Stagione 2019/2020

Si ricomincia...

21 settembre comincia l’autunno, ma ricominciano anche tutte le diverse attività. 

La settimana scorsa è iniziato l’anno scolastico e l’attività lavorativa e professionale è tornata al suo normale ritmo lavorativo. I colleghi sono tutti rientrati dalle ferie e l’abbronzatura caratterizza un po’ i volti di tutti.

E’ passato un anno da quando ricopro la carica da presidente dell’associazione Gemona Basket e scaricate le batterie alla fine della scorsa stagione, l’estate è sempre un buon toccasana per rigenerarsi.

Per quanto mi riguarda, la ricarica me la danno i giovani che a settembre si ripresentano in palestra. 

Belli sorridenti e desiderosi di riprendere l’attività sportiva. 

Ma ancor di più a ricaricare le energie, e qui sento di poter parlare per tutto il nostro staff, sono i mini-atleti, che approcciano per la prima volta al nostro sport. Si avvicinano timidi e silenziosi, ma appena i genitori consegnano agli istruttori, i loro “gioielli” e si allontanano, la timidezza scompare e emerge quello che sono: energia pura. Bambini che vogliono giocare con i loro coetanei.

Non a caso ho usato il termine gioielli, perché da genitore comprendo bene quale sia il valore di un figlio.


Cari genitori state tranquilli, se i vostri figli sono i vostri gioielli, per noi sono il nostro tesoro. 


Un tesoro che come l’argenteria di casa, ci impegnamo a mantenere sempre lucido. Ecco perché lo consegnamo ad istruttori/educatori qualificati e sempre aggiornati. Un tesoro che senza il quale non potremmo pianificare il futuro della nostra associazione.

Un futuro sicuramente roseo. Roseo in tutti i sensi. 

Rosei sono i risultati di adesioni alla nostra associazione. 

Rosa è anche la squadra U16 del progetto VIPERS  (Pallacanestro Femminile) che quest’anno è targata Gemona Basket.

L’anno scorso abbiamo avuto iscritte tutte le squadre mini-basket e tre squadre ai campionati del settore giovanile. Quest’anno confermiamo i numeri del settore minibasket e aggiorniamo a 6 le squadre iscritte al settore giovanile. 5 del settore maschile e 1 del settore femminile.

Già il settore femminile prende piede e grazie alla collaborazione di altre società sportive del territorio è possibile allestire una squadra. 

Il progetto Vipers permetterà anche alla femminile di proseguire il percorso iniziato al mini-basket. 


Ecco perché invitiamo tutte le famiglie a seguire ed avvicinarsi al nostro sport. 

Collaborare e condividere nello sport per collaborare e condividere nella vita.

Non vedo un futuro diverso da queste parole Sport e Vita.

SPORT E VITA
 
Sport e vita, sono state le costanti nella nostra passione in questi anni, perché queste componenti sono legate ad un doppio filo che le lega, e le ragioni che le accomunano sono molteplici:
1.       obiettivi da raggiungere, volontà, sacrificio ed impegno nel migliorarsi per il raggiungimento di migliori standard qualitativi tecnici
2.       pratica dello sport come valvola di sfogo alla vita sedentaria e utilissima per lo sviluppo psico-fisico di tutti gli atleti
3.       la pratica dello sport, allena oltre che alla competizione, anche alla vita, ed aiuta a far crescere lo spirito di squadra, che poi si riverbera nella crescita e nel mondo professionale, con la partecipazione e la condivisione dei progetti professionali, che attendono ognuno di noi
4.       dallo sport nascono e si sviluppano le capacità dei singoli, nel condurre quelli meno esperti, pertanto si creano delle vere e proprie leadership
5.       dalla pratica sportiva i giovani imparano a sopportare le sconfitte ed elaborarle, per la crescita sia individuale che della squadra, ma anche le immense gioie delle vittorie.
 
Pertanto dallo sport possiamo prendere in prestito buone pratiche, abitudini ed atteggiamenti da applicare nella vita quotidiana. Certi che comprenderete il nostro messaggio Vi invitiamo a tifare ed incoraggiare i vostri figli, nipoti, figli degli amici ecc…ecc… partecipando pro-attivi alla competizione, rispettando sempre tutti gli attori di una gara: tecnici ed atleti della propria squadra e ancor di più della squadra avversaria. Non dimenticando che in campo c’è sempre una terza compagine che partecipa a tutte le azioni di gioco: la squadra arbitrale. Senza arbitri e ufficiali di campo, le altre due NON giocano: aiutiamola e rispettiamola.
 
 
Il presidente 
Gemona Basket
Alfonso D’Antoni
Chi siamo 04 novembre 2023

Inizio stagione 2023/2024

Chi siamo 13 gennaio 2023

Andreas Kropiunig 19.07.1990 - 01.01.2011

Chi siamo 10 settembre 2022

Inizio stagione 2022/2023

Chi siamo 01 febbraio 2022

U15 Gemona Basket Vs Latisana partita del ??/?/??

Chi siamo 01 gennaio 2022

La malattia più diffusa al mondo

Chi siamo 28 novembre 2020

Un buon caffè

Chi siamo 21 settembre 2020

Inizio Stagione 2020/2021

Chi siamo 19 luglio 2020

Buon Compleanno

Chi siamo 01 maggio 2020

13 MAGGIO 1990

Chi siamo 11 aprile 2020

Buona Pasqua 2020

Chi siamo 13 febbraio 2019

DONA il 5 per 1000

Ai soci e sostenitori dell' A.S.D. Gemona Basket

Chi siamo 28 giugno 2018

Cambia il nostro presidente

Dopo 18 anni alla guida di Gemona Basket Barbina lascia la presidenza