PROM. GB vs Pall. Laipacco 01/04/2023
01 aprile 2023
PALAZZETTO-STRETTO!!!
Gemona Basket - Pall. Laipacco 85-82 d.2t.s.
Splendida cornice di pubblico in quel di Gemona, vista l’importanza della partita della nostra prima squadra maschile. Partono forte sia la formazione pedemontana che quella udinese, in cui Gemona segna ma Laipacco risponde, chiudendo il primo quarto 21-27. A questo punto il nostro team fa valere il proprio carattere, ed ecco che preme sull’acceleratore compiendo il sorpasso, il quale manda tutti negli spogliatoi sul 41-38 per i nostri.
Alla ripresa dalla pausa lunga il Gemona non rientra come ci si aspettava, più o meno come in gara 1 a Laipacco. Fortunatamente gli ospiti non hanno saputo approfittare della situazione. Resta inteso che in un match così, dove da una parte ci si giocava il passaggio del turno e dall’altra di riportare tutto alla bella, la pressione gioca sporco con entrambe le squadre. Al di la di tutto il parziale segna 10-9 in favore dei Gemonesi (punteggio alla terza sirena 51-47). Ora invece arriva il solito finale di fuoco. Chiaramente l’intenzione dei nostri ragazzi è quella di portarsi a casa la partita, trascinati da un incontenibile Cella, aiutato in particolar modo dal duo D’Antoni-Vidoni.
Ad una manciata di minuti al termine, il punteggio segna +4 per il Gemona, solo che anche questa volta gli Udinesi si dimostrano un osso duro, per cui riescono ad andare sopra di un punto. Il team pedemontano fallisce la tripla del sorpasso ed è costretto a fare fallo sistematico. Successivamente sul -3, ci pensa il solito Cella a pareggiare i conti con la tripla che sancisce il 68-68 e si va all’overtime dopo il tiro della vittoria sbagliato dagli avversari.
È battaglia all’ultimo sangue durante il primo tempo supplementare; mancano 26 secondi, il Gemona è sul +1 e ha il possesso. E qui viene commessa un’ingenuità clamorosa, fallo tecnico e tiro libero segnato dal Laipacco che pareggia 76-76. Poi entrambe le compagini sbagliano i tiri e si va al secondo supplementare. Dopo il +4 del Laipacco qualcuno magari avrebbe pensato che fosse finita, ma non è proprio così. Coach Mascia con un timeout richiama i suoi per motivarli e spingerli a non arrendersi.
I ragazzi gli danno un ottimo riscontro, e con un parziale finale di 7-0 si portano a casa una partita infinita, ma che consente l’accesso alla semifinale dei playoff!!! Appuntamento da non perdere, il quale si terrà dopo Pasqua. La sfidante sarà niente di meno che il Tricesimo, la squadra in vetta alla classifica. Complimenti davvero a questi ragazzi fantastici, i quali stanno facendo un grandissimo lavoro, pur ricordando che giocano in una squadra matricola del campionato!
Ad una manciata di minuti al termine, il punteggio segna +4 per il Gemona, solo che anche questa volta gli Udinesi si dimostrano un osso duro, per cui riescono ad andare sopra di un punto. Il team pedemontano fallisce la tripla del sorpasso ed è costretto a fare fallo sistematico. Successivamente sul -3, ci pensa il solito Cella a pareggiare i conti con la tripla che sancisce il 68-68 e si va all’overtime dopo il tiro della vittoria sbagliato dagli avversari.
È battaglia all’ultimo sangue durante il primo tempo supplementare; mancano 26 secondi, il Gemona è sul +1 e ha il possesso. E qui viene commessa un’ingenuità clamorosa, fallo tecnico e tiro libero segnato dal Laipacco che pareggia 76-76. Poi entrambe le compagini sbagliano i tiri e si va al secondo supplementare. Dopo il +4 del Laipacco qualcuno magari avrebbe pensato che fosse finita, ma non è proprio così. Coach Mascia con un timeout richiama i suoi per motivarli e spingerli a non arrendersi.
I ragazzi gli danno un ottimo riscontro, e con un parziale finale di 7-0 si portano a casa una partita infinita, ma che consente l’accesso alla semifinale dei playoff!!! Appuntamento da non perdere, il quale si terrà dopo Pasqua. La sfidante sarà niente di meno che il Tricesimo, la squadra in vetta alla classifica. Complimenti davvero a questi ragazzi fantastici, i quali stanno facendo un grandissimo lavoro, pur ricordando che giocano in una squadra matricola del campionato!
Parziale 1Q 21-27
Parziale 2Q 20-11
Parziale 3Q 10-9
Parziale 4Q 17-21
Parziale 1OT 8-8
Parziale 2OT 9-6
Parziale 2Q 20-11
Parziale 3Q 10-9
Parziale 4Q 17-21
Parziale 1OT 8-8
Parziale 2OT 9-6
Marcatori
Fallilone 4, Londero D. n.e., Martignon 9, D’Antoni 13, Cella 28, Visintin 3, Londero A. 8, Marin 2, Di Filippo, Magurano n.e., Armano 2, Vidoni 16