A volte capita...
12 marzo 2020
A volte capita...
Capita che alcune "sicurezze" che tali non sono mai, ci vengano a mancare ed il fatidico 6 maggio 1976, noi friulani lo ricordiamo ogni anno!
26 gennaio 2020.
Qualsiasi parquet, ed il mondo intero, si è fermato alla notizia della morte del grandissimo Kobe. Nessuno di noi però avrebbe potuto prevedere ciò che avremmo vissuto da quei momenti ad oggi.
Ora ci ritroviamo qui a guardarci negli occhi, consapevoli che quelle famose "sicurezze" sono in realtà fragili, soggette alle regole di un nemico invisibile e ancora molto più forte di noi, capace di fermare il cesto e non solo...
Questa immobilità accomuna e paralizza ragazzi, adulti ed anziani. Tutti sotto un'unica bandiera. La bandiera della paura, del disagio.
La bandiera dell'incertezza.
In questo tempo di inattività, lontani da giornate scandite da doveri, impegni e orari, abbiamo però la possibilità di riflettere su quei valori che diamo tanto, troppo per scontati e che vanno dalle cose più banali e semplici ai sentimenti più profondi. Ciò che volevo dirvi scrivendo queste righe, è che nessuno è solo e questo è il momento giusto per essere vicini, pur mantenendo le distanze che ci sono state imposte per salvaguardare il nostro bene comune. Quello che stiamo vivendo è un pericolo reale, ma pur essendo tale non ci deve impedire di guardare al domani con fiducia e quel domani è fatto di noi genitori che vogliamo tornare su quegli spalti ad applaudire ed incoraggiare i nostri figli e il loro futuro. Quando questa emergenza sarà passata, e torneremo alla nostra quotidianità, non dimentichiamoci però di riflettere su ciò che è avvenuto e di quanto sia importante restare sempre uniti, sostenendoci a vicenda. Il basket è da sempre uno sport che usa il linguaggio dell'etica, della collaborazione e della condivisione.
Ricordiamoci queste regole sempre.
La leggenda Bostoniana, Bill Russell, un giorno disse:
"Il basket è l'unico sport che tende al cielo. Per questo è una rivoluzione per chi è abituato a guardare sempre a terra.“
Gemona Basket, a testa alta, prende solo una pausa, ma non si ferma. Quindi non fermatevi nemmeno voi.
Il suo urlo tornerà presto a farsi sentire più forte di prima.
Al suono di
UNO,
DUE,
TRE,
KROP!
firmato da una mamma, genitore di un nostro atleta.
26 gennaio 2020.
Qualsiasi parquet, ed il mondo intero, si è fermato alla notizia della morte del grandissimo Kobe. Nessuno di noi però avrebbe potuto prevedere ciò che avremmo vissuto da quei momenti ad oggi.
Ora ci ritroviamo qui a guardarci negli occhi, consapevoli che quelle famose "sicurezze" sono in realtà fragili, soggette alle regole di un nemico invisibile e ancora molto più forte di noi, capace di fermare il cesto e non solo...
Questa immobilità accomuna e paralizza ragazzi, adulti ed anziani. Tutti sotto un'unica bandiera. La bandiera della paura, del disagio.
La bandiera dell'incertezza.
In questo tempo di inattività, lontani da giornate scandite da doveri, impegni e orari, abbiamo però la possibilità di riflettere su quei valori che diamo tanto, troppo per scontati e che vanno dalle cose più banali e semplici ai sentimenti più profondi. Ciò che volevo dirvi scrivendo queste righe, è che nessuno è solo e questo è il momento giusto per essere vicini, pur mantenendo le distanze che ci sono state imposte per salvaguardare il nostro bene comune. Quello che stiamo vivendo è un pericolo reale, ma pur essendo tale non ci deve impedire di guardare al domani con fiducia e quel domani è fatto di noi genitori che vogliamo tornare su quegli spalti ad applaudire ed incoraggiare i nostri figli e il loro futuro. Quando questa emergenza sarà passata, e torneremo alla nostra quotidianità, non dimentichiamoci però di riflettere su ciò che è avvenuto e di quanto sia importante restare sempre uniti, sostenendoci a vicenda. Il basket è da sempre uno sport che usa il linguaggio dell'etica, della collaborazione e della condivisione.
Ricordiamoci queste regole sempre.
La leggenda Bostoniana, Bill Russell, un giorno disse:
"Il basket è l'unico sport che tende al cielo. Per questo è una rivoluzione per chi è abituato a guardare sempre a terra.“
Gemona Basket, a testa alta, prende solo una pausa, ma non si ferma. Quindi non fermatevi nemmeno voi.
Il suo urlo tornerà presto a farsi sentire più forte di prima.
Al suono di
UNO,
DUE,
TRE,
KROP!
firmato da una mamma, genitore di un nostro atleta.
News
19 settembre 2025
Sportland e BeActive
Esordienti 2014 e Aquilotti 2015-2016 al sole in Piazza del Ferro
News
08 settembre 2025
Stagione 2025/2026
News
25 giugno 2025
Coach Gianni Mascia
News
07 giugno 2025
La preparazione atletica
News
04 giugno 2025
U17 GOLD
News
14 maggio 2025
Stagione 2024/2025 : Nuova Finale
News
20 aprile 2025
Buona Pasqua
News
09 gennaio 2025
COACH CAPOBIANCO A GEMONA
News
24 dicembre 2024
Buone Feste 2024 e ...
News
15 novembre 2024
Fiera di Santa Elisabetta 2024
News
01 novembre 2024
Noi lo siamo. E tu? …
News
24 ottobre 2024
Oramai è un derby!
News
16 ottobre 2024
BatMan(ia)
News
02 ottobre 2024
VIPERS CHE PASSIONE
News
27 agosto 2024
Sulla linea di partenza!!!
News
26 agosto 2024
Disposizioni per la stagione 2024/2025
News
18 agosto 2024
"L'INPS può aspettare, il Gemona Basket no!"
News
05 giugno 2024
Safeguarding modello di organizzazione
MODELLO di ORGANIZZAZIONE e CONTROLLO dell'ATTIVITÀ SPORTIVA
News
05 giugno 2024
Safeguarding codice di condotta
CODICE DI CONDOTTA per la tutela dei minori e la prevenzione di Abusi, Violenze e Discriminazioni
News
06 maggio 2024
L'impianto che ospiterà The Final Four...
News
05 maggio 2024
Intervista a coach Mascia
