VIPERS CHE PASSIONE
02 ottobre 2024
Il progetto Vipers si conferma come un'iniziativa di punta per lo sviluppo del basket femminile nella regione, supportato da una rete di collaborazioni tra diverse associazioni sportive locali. Oltre alla partecipazione di *Gemona Basket, il progetto include la **Scuola Basket Miki Mian* di Udine, l'*ASD Majanese* di Majano e, più recentemente, la *Pallacanestro Tolmezzo*. Quest'ultima collaborazione è strettamente legata al progetto di Serie C femminile, che rappresenta un significativo passo avanti verso la creazione di un polo cestistico femminile competitivo nel nord di Udine. I campionati femminili di Serie C, in cui la squadra sarà impegnata, sono organizzati su base regionale, offrendo alle atlete la possibilità di confrontarsi a livello locale e sviluppare le proprie abilità all'interno di un quadro competitivo strutturato.
Questo network mira a costruire una struttura solida e integrata a sostegno delle giovani atlete, permettendo loro di allenarsi in diverse sedi per garantire la continuità e la qualità dell'attività sportiva. La sinergia tra queste realtà non solo fornisce una base robusta per lo sviluppo delle competenze cestistiche, ma rafforza l'intero movimento giovanile, promuovendo uno sport inclusivo e di qualità per le future generazioni.
La collaborazione con Tolmezzo, in particolare, rappresenta un'importante opportunità per lo sviluppo del basket femminile di alto livello, grazie all'integrazione nel progetto di Serie C regionale, fornendo così maggiori opportunità di crescita per le giovani promesse.
Questa rete di cooperazione non solo eleva gli standard dello sport giovanile, ma rappresenta anche una preziosa opportunità economica per il territorio, fungendo da modello per altre discipline sportive e attirando l’interesse di sponsor e investitori locali e regionali. L'unione di risorse, sia umane che economiche, permette di creare un ecosistema sportivo sostenibile, che stimola non solo la crescita delle atlete ma anche l’economia locale.
Attraverso la collaborazione tra diverse associazioni sportive, come *Gemona Basket, **Scuola Basket Miki Mian, **ASD Majanese* e *Pallacanestro Tolmezzo*, il progetto crea una visibilità che attrae investimenti e sponsor. Gli sponsor, in particolare, trovano nel progetto una piattaforma per promuovere il loro brand, sostenendo una realtà che si espande su base regionale grazie alla partecipazione ai campionati di Serie C femminile. Questo coinvolgimento offre alle aziende una grande opportunità di associare il proprio marchio a un'iniziativa di successo che promuove valori positivi come lo sport, l’inclusione e la crescita giovanile.
Inoltre, la partecipazione a competizioni regionali aumenta l’esposizione delle squadre e degli sponsor, generando un effetto positivo anche sugli eventi locali.
Questa rete consente quindi di creare sinergie tra il settore sportivo e quello commerciale, con benefici reciproci. Le aziende possono sfruttare queste collaborazioni per promuovere la loro immagine in modo strategico, mentre le associazioni sportive possono utilizzare i finanziamenti per migliorare le strutture, la formazione delle atlete e l'organizzazione di eventi, alimentando un circolo virtuoso di crescita e sviluppo economico locale.
Questa rete consente quindi di creare sinergie tra il settore sportivo e quello commerciale, con benefici reciproci. Le aziende possono sfruttare queste collaborazioni per promuovere la loro immagine in modo strategico, mentre le associazioni sportive possono utilizzare i finanziamenti per migliorare le strutture, la formazione delle atlete e l'organizzazione di eventi, alimentando un circolo virtuoso di crescita e sviluppo economico locale.
In sintesi, la cooperazione tra le associazioni sportive all'interno del progetto Vipers funge da catalizzatore per una serie di opportunità economiche, creando un modello di successo che potrebbe essere applicato anche in altri contesti sportivi e territoriali. Questo dimostra come l’unione di risorse e competenze possa non solo portare a successi condivisi sul campo, ma anche a una crescita economica sostenibile e duratura per le comunità coinvolte.
Ref
Ref
News
08 settembre 2025
Stagione 2025/2026

News
25 giugno 2025
Coach Gianni Mascia

News
07 giugno 2025
La preparazione atletica

News
04 giugno 2025
U17 GOLD

News
14 maggio 2025
Stagione 2024/2025 : Nuova Finale

News
20 aprile 2025
Buona Pasqua

News
09 gennaio 2025
COACH CAPOBIANCO A GEMONA

News
24 dicembre 2024
Buone Feste 2024 e ...

News
15 novembre 2024
Fiera di Santa Elisabetta 2024

News
01 novembre 2024
Noi lo siamo. E tu? …

News
24 ottobre 2024
Oramai è un derby!

News
16 ottobre 2024
BatMan(ia)

News
27 agosto 2024
Sulla linea di partenza!!!

News
26 agosto 2024
Disposizioni per la stagione 2024/2025

News
18 agosto 2024
"L'INPS può aspettare, il Gemona Basket no!"

News
05 giugno 2024
Safeguarding modello di organizzazione
MODELLO di ORGANIZZAZIONE e CONTROLLO dell'ATTIVITÀ SPORTIVA
News
05 giugno 2024
Safeguarding codice di condotta
CODICE DI CONDOTTA per la tutela dei minori e la prevenzione di Abusi, Violenze e Discriminazioni
News
06 maggio 2024
L'impianto che ospiterà The Final Four...

News
05 maggio 2024
Intervista a coach Mascia

News
02 maggio 2024
Importante Partita di Basket DR2 confermata

News
15 aprile 2024
La Perfezione ...
