U17 Torneo 3vs3 a Pasian di Prato
21 maggio 2023
3X3 (OVVERO IL NUOVO ROMPICAPO FIP)
Premessa: se andate su Internet e provate a digitare 3X3 vi uscirà – tra le altre cose - l’immagine del Cubo di Rubik, quel maledetto rompicapo che ha tenuto impegnato mani e cervelli di almeno un paio di generazioni. Ora la FIP, cioè la nostra Federazione Pallacanestro, immette sul mercato qualcosa di simile, forse un tantino più complicato ed astruso: il tre-contro-tre.
In sé per sé niente di difficile, trattandosi della classicissima partita da campetto con qualche regola in più e l’arbitraggio perché tutto non diventi baraonda. Il problema è il comunicato organizzativo dell’evento! Ostrogoto puro, senza minima traccia di date, di orari e di sede. Inoltre a dispetto delle attuali regole le categorie sono divise in annate pari e non dispari come avviene nei campionati. In compenso sono ben chiare le penali da pagare in caso di non partecipazione. Si va da un minimo di 100€ fino ad un massimo di 300€, a seconda della defezione: più è vicina alla data (?) di svolgimento, più è alta la mora. Con queste premesse è dura… Anche perché – almeno per quanto ci riguarda - gli U14 si giocano le qualificazioni e potrebbero volare alle finali regionali, gli U17 devono finire la seconda fase e gli U19 si allenano a spizzichi e bocconi perché hanno finito il torneo di competenza da almeno un mese. Insomma un marasma. Questo la settimana scorsa.
Poi si muove la potente macchina organizzativa e, non senza qualche patema, ci siamo. Quartetti allestiti, iscrizioni formali effettuate, GybbyVan pronto alla trasferta.
Si inizia domenica con gli U14. Seguono U16 e U18 in rapida successione e senza soluzione di continuità. La location a dire la verità è ottima. Il colpo d’occhio all’interno del Palazzetto di Pasian di Prato è fantastico. Quattro metà campo allestite ottimamente, una serie di giovani arbitri che spiegano anche il regolamento ad inizio di ogni torneo ed una selva di ragazzini dentro le loro divise coloratissime. Bello, molto bello. Partite tirate, fair play rispettato, assenza di coach a rompere le balle. Ripeto tutto molto bello. Gli U14 dimostrano subito di essere una delle migliori realtà provinciali. Davide, Gabri, Lollo e Filippo vincono la loro categoria e si fregiano del titolo. Gli U16 sono il nostro gruppo più numeroso per presenza di squadre (4! 💪 ). Complimenti a coach David che dedica anche una serie di allenamenti propedeutici e mirati. Il mix ’07 e ’08 (Daniel, Michele, Nicolò e Simone) arriva in finale perdendo purtroppo vs Tricesimo in un match tiratissimo. Un secondo posto in provincia che apre comunque le porte alla successiva fase regionale. Gli U18 (Checco, Cristian, Muh e Paolo) vincono due partite, perdendone altrettante e dovranno aspettare l’evolversi della situazione per capire l’eventuale ingresso al successivo torneo. In mezzo le premiazioni. Cerimonie informali e direttamente sul campo. Tutto molto bello!
Cubo di Rubik a parte…
A spasso in trasferta…
Nessun Federale alle premiazioni… Mistero fittissimo. Presente invece capitan Michele Antonutti alle prese con mise bizzarra anzichenò… Forse arrivava direttamente dalla festa post vittoria in gara3 vs Cividale. Un sentito grazie al porchettaro presente all’esterno del palazzetto. Nonostante tutto abbiamo mangiato… e bevuto.
Siamo a fine maggio e Gemona ha ancora fame di basket… presto le novità…
In sé per sé niente di difficile, trattandosi della classicissima partita da campetto con qualche regola in più e l’arbitraggio perché tutto non diventi baraonda. Il problema è il comunicato organizzativo dell’evento! Ostrogoto puro, senza minima traccia di date, di orari e di sede. Inoltre a dispetto delle attuali regole le categorie sono divise in annate pari e non dispari come avviene nei campionati. In compenso sono ben chiare le penali da pagare in caso di non partecipazione. Si va da un minimo di 100€ fino ad un massimo di 300€, a seconda della defezione: più è vicina alla data (?) di svolgimento, più è alta la mora. Con queste premesse è dura… Anche perché – almeno per quanto ci riguarda - gli U14 si giocano le qualificazioni e potrebbero volare alle finali regionali, gli U17 devono finire la seconda fase e gli U19 si allenano a spizzichi e bocconi perché hanno finito il torneo di competenza da almeno un mese. Insomma un marasma. Questo la settimana scorsa.
Poi si muove la potente macchina organizzativa e, non senza qualche patema, ci siamo. Quartetti allestiti, iscrizioni formali effettuate, GybbyVan pronto alla trasferta.
Si inizia domenica con gli U14. Seguono U16 e U18 in rapida successione e senza soluzione di continuità. La location a dire la verità è ottima. Il colpo d’occhio all’interno del Palazzetto di Pasian di Prato è fantastico. Quattro metà campo allestite ottimamente, una serie di giovani arbitri che spiegano anche il regolamento ad inizio di ogni torneo ed una selva di ragazzini dentro le loro divise coloratissime. Bello, molto bello. Partite tirate, fair play rispettato, assenza di coach a rompere le balle. Ripeto tutto molto bello. Gli U14 dimostrano subito di essere una delle migliori realtà provinciali. Davide, Gabri, Lollo e Filippo vincono la loro categoria e si fregiano del titolo. Gli U16 sono il nostro gruppo più numeroso per presenza di squadre (4! 💪 ). Complimenti a coach David che dedica anche una serie di allenamenti propedeutici e mirati. Il mix ’07 e ’08 (Daniel, Michele, Nicolò e Simone) arriva in finale perdendo purtroppo vs Tricesimo in un match tiratissimo. Un secondo posto in provincia che apre comunque le porte alla successiva fase regionale. Gli U18 (Checco, Cristian, Muh e Paolo) vincono due partite, perdendone altrettante e dovranno aspettare l’evolversi della situazione per capire l’eventuale ingresso al successivo torneo. In mezzo le premiazioni. Cerimonie informali e direttamente sul campo. Tutto molto bello!
Cubo di Rubik a parte…
A spasso in trasferta…
Nessun Federale alle premiazioni… Mistero fittissimo. Presente invece capitan Michele Antonutti alle prese con mise bizzarra anzichenò… Forse arrivava direttamente dalla festa post vittoria in gara3 vs Cividale. Un sentito grazie al porchettaro presente all’esterno del palazzetto. Nonostante tutto abbiamo mangiato… e bevuto.
Siamo a fine maggio e Gemona ha ancora fame di basket… presto le novità…