U14 Pol. Libertas ACLI vs GB 30/04/2023
30 aprile 2023
    
      Pol. Libertas ACLI - Gemona Basket 61-58
È una domenica mattina atipica, nell'"hinterland" udinese,  a Pasian Di prato, si respira aria di grande basket. Nel palazzetto gli spalti sono gremiti e i tifosi sono in  fibrillazione per la finale provinciale. Palla a due alle 11. 
Il Gemona basket parte forte: in attacco gioca in maniera ordinata e organizzata, mettendo buoni punti a referto con ottime penetrazioni, in difesa è attento e concentrato contrastando la fisicità avversaria e difendendo bene sia di squadra che individualmente. Gli avversari attaccano in maniera ordinata guidati dalle invenzioni del 14 che inizialmente viene ben limitato, ma poi sale in cattedra nella seconda parte del quarto con ottime penetrazioni concluse spesso o con un canestro o con un fallo subito. Così facendo tiene i suoi a galla e carica di falli i nostri ragazzi. Il primo quarto si conclude con un promettente +5 per i nostri ragazzi, che nei primi 10 minuti hanno dimostrato un'ottima concentrazione e una gran voglia di prendersi questa vittoria.
Nel secondo quarto il Gemona perde un po' di concentrazione difensiva, fa qualche fallo di troppo e in attacco fatica a trovare con continuità una buona circolazione di palla, finendo spesso per concludere con brutti tiri, merito della difesa molto fisica e organizzata del San Daniele. In questa fase sale in cattedra il numero 14 degli avversari, aiutato soprattutto dal 24 che si fa sentire sotto canestro in entrambi i lati del campo sfruttando i suoi ottimi mezzi fisici, superiori a quelli nostri. In fase offensiva ne fa le spese Matteo Oliverio che viene limitato nelle sue penetrazioni. Il San Daniele chiude il secondo quarto con un parziale di 21-12, passando in vantaggio di 4 punti; alla fine del primo tempo il tabellone recita infatti 30-26.
Al rientro dagli spogliatoi il Gemona basket parte fortissimo. La palla inizia a circolare bene, con attacchi orchestrati dal solito Filippo Iob. Gabriele Bierti si mette in luce: da vero leader si prende la squadra sulle spalle nel momento del bisogno, aiuta i suoi compagni, e in attacco la difesa del San Daniele non riuscendo ad arginarlo si carica di falli. Purtroppo Gabriele Bierti non é sempre precisissimo dalla lunetta. Anche in difesa Gabriele Bierti da una grossa mano ai suoi prendendo molti rimbalzi e difendendo molto bene individualmente sul numero 14 avversario.
Lorenzo Fachin é un altro dei protagonisti di questo quarto: in difesa è su tutti i palloni, recuperando spesso ottimi possessi, e in attacco gioca con intelligenza, mettendo a referto canestri importanti. Il ragazzo ha la faccia delle grandi occasioni: potremmo dire che ha la Fachin mentality (la versione gemonese della celeberrima Mamba mentality). Questi ragazzi caricano tutti i compagni che rispondono presente mettendo in campo un'ottima prestazione collettiva. Anche i ragazzi che entrano dalla panchina danno il loro contributo: su tutti Davide Goi, che in fase offensiva mette una tripla da capogiro e Matteo Venturini che difende da manuale della pallacanestro: il ragazzo in questa stagione è cresciuto molto e in questa partita ne ha dato un'ulteriore dimostrazione.
Offensivamente contribuiscono anche Alessandro Marchetti e Matteo Oliverio, un po' bloccati nei primi due quarti. Gli avversari subiscono l'intensità collettiva avversaria ma non mollano: il numero 24 si fa sentire sotto canestro, il 14 forza molti tiri ma grazie alle sue buone doti tecniche riesce comunque a mettere canestri importanti e di ottima fattura. Il Gemona si carica ancora di falli: Davide Goi e Gabriele Bierti si trovano con 4 falli e diversi altri ne hanno 3. Il Gemona chiude questo quarto con un ottimo 18-11 ribaltando il risultato complessivo, e fissando il punteggio sul 44-41. In questo quarto il Gemona ha dato una prova di maturità e ancora una volta ha fatto prevalere il collettivo e la ricerca del bel gioco.
Nell'ultimo quarto, quello decisivo, il Gemona continua a giocare come nel quarto precedente però in difesa compie qualche fallo di troppo che con un po' più di esperienza si poteva anche evitare. Il Gemona va così rapidamente in bonus. I ragazzi vogliono la vittoria a tutti i costi, questo però li porta a qualche forzatura di troppo in attacco e ad essere un po' troppo nervosi e poco lucidi nelle scelte. Il San Daniele è un osso duro, attacca bene e sfrutta, seppure non con altissime percentuali, le situazioni dalla lunetta. In Difesa il San Daniele è attento e molto fisico. A metà del quarto Davide Goi esce per cinque falli. Poco dopo, a tre minuti dalla fine, anche Gabriele Bierti si trova costretto ad abbandonare il campo, su una palla contesa su cui il direttore di gara ha ravvisato una sua azione fallosa.
La panchina non prende bene la decisione arbitrale: ci tiene troppo alla partita e ovviamente al compagno, perché questi ragazzi sono un tutt'uno. Presi da una forte emozione entrano istintivamente in campo prendendosi così un fallo tecnico. Gli avversari sfruttano questa situazione e tornano sotto. Alessandro Marchetti perde la testa e rischia in due occasioni di vedersi fischiare un fallo tecnico. Un po' tutta la squadra si fa prendere dalla paura di perdere e va in confusione. Poco dopo anche Lorenzo Fachin spende il suo quinto fallo con un antisportivo che porta gli avversari sul meno uno: è stato un fallo sul 14 dettato dalla voglia di fermarlo e impedirgli di realizzare un semplice canestro: Lorenzo Fachin in difesa non concede nulla e per batterlo l'avversario deve sudare le proverbiali sette camicie.
La tensione che provano i ragazzi del Gemona è alle stelle e la panchina prende il secondo fallo tecnico per una protesta su un presunto mancato fischio. Queste situazioni vengono sfruttate dal San Daniele che si carica emotivamente e nei secondi finali si trova sopra di un punto. Lo staff tecnico del Gemona, dopo aver richiamato i ragazzi per la perdita di concentrazione, predica la calma. Il coach Daniele Vidoni utilizza l'ultimo time out a disposizione per far rifiatare i ragazzi in modo che possano ritrovare un minimo di concentrazione nella bolgia finale.
Al rientro in campo il Gemona, con Alessandro Marchetti, sfiora il canestro del sorpasso, ma la conclusione forzata, anche a causa di un'ottima difesa, esce di poco. Il Gemona fa subito fallo, e il 14 avversario, glaciale dalla lunetta, porta il San Daniele sul 61-58 a 4 secondi dalla fine. I ragazzi del Gemona, sostenuti anche dal solito caloroso pubblico, credendoci ancora, sperano almeno di arrivare ai supplementari, ma la speranza si spegne sul tiro da tre punti allo scadere di Nathan De Crignis.
Termina così una bellissima partita di pallacanestro non adatta a un pubblico di cardiopatici. I ragazzi del Gemona escono in lacrime ma a testa alta.Vanno fatti i complimenti agli avversari che non a caso avevano vinto anche la stagione regolare. I nostri ragazzi hanno dato tutto in campo e ancora una volta si sono dimostrati squadra!
L'avventura però non finisce qui: il Gemona ha ancora la possibilità di andare alle finali regionali con gli spareggi. Questo giovanissimo gruppo ha indossato con orgoglio i colori del Gemona basket e li ha difesi fino alla fine. Tutta Gemona ama questo gruppo e il perché i ragazzi l'hanno dimostrato sul campo 😍💪
Parziale 1Q 9-14
Parziale 2Q 21-12
Parziale 3Q 11-18
Parziale 4Q 20-14
Marcatori: De Crignis, Iob, Calderari, Venturini 2, Goi 5, Bosello, Arts, Bierti G. 21, Fachin 16, Marchetti 8, Oliverio 6, Bierti F.
Il Gemona basket parte forte: in attacco gioca in maniera ordinata e organizzata, mettendo buoni punti a referto con ottime penetrazioni, in difesa è attento e concentrato contrastando la fisicità avversaria e difendendo bene sia di squadra che individualmente. Gli avversari attaccano in maniera ordinata guidati dalle invenzioni del 14 che inizialmente viene ben limitato, ma poi sale in cattedra nella seconda parte del quarto con ottime penetrazioni concluse spesso o con un canestro o con un fallo subito. Così facendo tiene i suoi a galla e carica di falli i nostri ragazzi. Il primo quarto si conclude con un promettente +5 per i nostri ragazzi, che nei primi 10 minuti hanno dimostrato un'ottima concentrazione e una gran voglia di prendersi questa vittoria.
Nel secondo quarto il Gemona perde un po' di concentrazione difensiva, fa qualche fallo di troppo e in attacco fatica a trovare con continuità una buona circolazione di palla, finendo spesso per concludere con brutti tiri, merito della difesa molto fisica e organizzata del San Daniele. In questa fase sale in cattedra il numero 14 degli avversari, aiutato soprattutto dal 24 che si fa sentire sotto canestro in entrambi i lati del campo sfruttando i suoi ottimi mezzi fisici, superiori a quelli nostri. In fase offensiva ne fa le spese Matteo Oliverio che viene limitato nelle sue penetrazioni. Il San Daniele chiude il secondo quarto con un parziale di 21-12, passando in vantaggio di 4 punti; alla fine del primo tempo il tabellone recita infatti 30-26.
Al rientro dagli spogliatoi il Gemona basket parte fortissimo. La palla inizia a circolare bene, con attacchi orchestrati dal solito Filippo Iob. Gabriele Bierti si mette in luce: da vero leader si prende la squadra sulle spalle nel momento del bisogno, aiuta i suoi compagni, e in attacco la difesa del San Daniele non riuscendo ad arginarlo si carica di falli. Purtroppo Gabriele Bierti non é sempre precisissimo dalla lunetta. Anche in difesa Gabriele Bierti da una grossa mano ai suoi prendendo molti rimbalzi e difendendo molto bene individualmente sul numero 14 avversario.
Lorenzo Fachin é un altro dei protagonisti di questo quarto: in difesa è su tutti i palloni, recuperando spesso ottimi possessi, e in attacco gioca con intelligenza, mettendo a referto canestri importanti. Il ragazzo ha la faccia delle grandi occasioni: potremmo dire che ha la Fachin mentality (la versione gemonese della celeberrima Mamba mentality). Questi ragazzi caricano tutti i compagni che rispondono presente mettendo in campo un'ottima prestazione collettiva. Anche i ragazzi che entrano dalla panchina danno il loro contributo: su tutti Davide Goi, che in fase offensiva mette una tripla da capogiro e Matteo Venturini che difende da manuale della pallacanestro: il ragazzo in questa stagione è cresciuto molto e in questa partita ne ha dato un'ulteriore dimostrazione.
Offensivamente contribuiscono anche Alessandro Marchetti e Matteo Oliverio, un po' bloccati nei primi due quarti. Gli avversari subiscono l'intensità collettiva avversaria ma non mollano: il numero 24 si fa sentire sotto canestro, il 14 forza molti tiri ma grazie alle sue buone doti tecniche riesce comunque a mettere canestri importanti e di ottima fattura. Il Gemona si carica ancora di falli: Davide Goi e Gabriele Bierti si trovano con 4 falli e diversi altri ne hanno 3. Il Gemona chiude questo quarto con un ottimo 18-11 ribaltando il risultato complessivo, e fissando il punteggio sul 44-41. In questo quarto il Gemona ha dato una prova di maturità e ancora una volta ha fatto prevalere il collettivo e la ricerca del bel gioco.
Nell'ultimo quarto, quello decisivo, il Gemona continua a giocare come nel quarto precedente però in difesa compie qualche fallo di troppo che con un po' più di esperienza si poteva anche evitare. Il Gemona va così rapidamente in bonus. I ragazzi vogliono la vittoria a tutti i costi, questo però li porta a qualche forzatura di troppo in attacco e ad essere un po' troppo nervosi e poco lucidi nelle scelte. Il San Daniele è un osso duro, attacca bene e sfrutta, seppure non con altissime percentuali, le situazioni dalla lunetta. In Difesa il San Daniele è attento e molto fisico. A metà del quarto Davide Goi esce per cinque falli. Poco dopo, a tre minuti dalla fine, anche Gabriele Bierti si trova costretto ad abbandonare il campo, su una palla contesa su cui il direttore di gara ha ravvisato una sua azione fallosa.
La panchina non prende bene la decisione arbitrale: ci tiene troppo alla partita e ovviamente al compagno, perché questi ragazzi sono un tutt'uno. Presi da una forte emozione entrano istintivamente in campo prendendosi così un fallo tecnico. Gli avversari sfruttano questa situazione e tornano sotto. Alessandro Marchetti perde la testa e rischia in due occasioni di vedersi fischiare un fallo tecnico. Un po' tutta la squadra si fa prendere dalla paura di perdere e va in confusione. Poco dopo anche Lorenzo Fachin spende il suo quinto fallo con un antisportivo che porta gli avversari sul meno uno: è stato un fallo sul 14 dettato dalla voglia di fermarlo e impedirgli di realizzare un semplice canestro: Lorenzo Fachin in difesa non concede nulla e per batterlo l'avversario deve sudare le proverbiali sette camicie.
La tensione che provano i ragazzi del Gemona è alle stelle e la panchina prende il secondo fallo tecnico per una protesta su un presunto mancato fischio. Queste situazioni vengono sfruttate dal San Daniele che si carica emotivamente e nei secondi finali si trova sopra di un punto. Lo staff tecnico del Gemona, dopo aver richiamato i ragazzi per la perdita di concentrazione, predica la calma. Il coach Daniele Vidoni utilizza l'ultimo time out a disposizione per far rifiatare i ragazzi in modo che possano ritrovare un minimo di concentrazione nella bolgia finale.
Al rientro in campo il Gemona, con Alessandro Marchetti, sfiora il canestro del sorpasso, ma la conclusione forzata, anche a causa di un'ottima difesa, esce di poco. Il Gemona fa subito fallo, e il 14 avversario, glaciale dalla lunetta, porta il San Daniele sul 61-58 a 4 secondi dalla fine. I ragazzi del Gemona, sostenuti anche dal solito caloroso pubblico, credendoci ancora, sperano almeno di arrivare ai supplementari, ma la speranza si spegne sul tiro da tre punti allo scadere di Nathan De Crignis.
Termina così una bellissima partita di pallacanestro non adatta a un pubblico di cardiopatici. I ragazzi del Gemona escono in lacrime ma a testa alta.Vanno fatti i complimenti agli avversari che non a caso avevano vinto anche la stagione regolare. I nostri ragazzi hanno dato tutto in campo e ancora una volta si sono dimostrati squadra!
L'avventura però non finisce qui: il Gemona ha ancora la possibilità di andare alle finali regionali con gli spareggi. Questo giovanissimo gruppo ha indossato con orgoglio i colori del Gemona basket e li ha difesi fino alla fine. Tutta Gemona ama questo gruppo e il perché i ragazzi l'hanno dimostrato sul campo 😍💪
Parziale 1Q 9-14
Parziale 2Q 21-12
Parziale 3Q 11-18
Parziale 4Q 20-14
Marcatori: De Crignis, Iob, Calderari, Venturini 2, Goi 5, Bosello, Arts, Bierti G. 21, Fachin 16, Marchetti 8, Oliverio 6, Bierti F.
        Giovanili
        25 ottobre 2025
      
    U17 Collinare VS Laipacco 25/10/2025
 
  
        Giovanili
        01 giugno 2025
      
    3x3 Maschile 2025
 
  
        Giovanili
        31 maggio 2025
      
    3x3 Femminile 2025
 
  
        Giovanili
        16 maggio 2025
      
    U14F pall. Tolmezzo vs Vipers
 
  
        Giovanili
        11 maggio 2025
      
    U14F Vipers vs Pall. Tolmezzo
 
  
        Giovanili
        04 maggio 2025
      
    UISP U18 GB vs B4TS Rosso
 
  
        Giovanili
        28 aprile 2025
      
    UISP U18 Santos TS vs GB
 
  
        Giovanili
        27 aprile 2025
      
    U17S Olympia Rivignano vs GB 27/04/2025
 
  
        Giovanili
        15 aprile 2025
      
    U14F Pozzuolo vs Vipers
 
  
        Giovanili
        13 aprile 2025
      
    UISP U18 GB vs Basket 4 Trieste Bianco 13/04/2025
 
  
        Giovanili
        13 aprile 2025
      
    U14F Vipers vs Pozzuolo
 
  
        Giovanili
        12 aprile 2025
      
    U17S GB vs Basket Cervignanese 12/04/2025
 
  
        Giovanili
        05 aprile 2025
      
    U17S Pol Lib. Pasian di Prato vs GB 05/04/2025
 
  
        Giovanili
        05 aprile 2025
      
    U19 GB vs Pol. DLF di Udine 05/04/2025
 
  
        Giovanili
        03 aprile 2025
      
    UISP U18 Basket 4 Trieste Rosso vs GB 03/04/2025
 
  
        Giovanili
        30 marzo 2025
      
    U19 GB vs US Goriziana 30/03/2025
 
  
        Giovanili
        30 marzo 2025
      
    UISP U18 GB vs Basket 4 Trieste Bianco 30/03/2025
 
  
        Giovanili
        30 marzo 2025
      
    U14F Vipers vs Tigrotte Black
 
  
        Giovanili
        29 marzo 2025
      
    U17S GB vs Pall. Laipacco "B" 29/03/2025
 
  
        Giovanili
        28 marzo 2025
      
    U14F Tigrotte Black vs Vipers
 
  
        Giovanili
        23 marzo 2025
      
    U17F Vipers-Tigrotte 23/3/2023
 
  
