U14 GB vs Libertas Gonars 29/04/2023

29 aprile 2023

SI VA IN FINALE!!!

Gemona Basket - Libertas Gonars 59-40

Siamo entrati nella fase calda della stagione, adesso gli scontri sono da "dentro - fuori". Nel palazzetto di Pasian di Prato, teatro di questa "final four" valida per il  campionato under 14 silver della provincia di Udine, si respira aria da big match: spalti gremiti e pubblico in fibrillazione con grandi aspettative per questo gruppo di ragazzi che rappresenta Gemona.

Alle 18.05 c'è la palla a due e il Gemona parte fortissimo con un parziale di 7-0. I ragazzi del Gemona difendono in modo attento, sia individualmente che come collettivo, e in fase offensiva giocano in modo ordinato attaccando il canestro con ottime penetrazioni frutto di buone letture e una buona circolazione di palla. Il Gemona tuttavia non riesce in questo inizio a praticare la solita alta intensità offensiva. Nella seconda parte del primo quarto, il Gemona cade in qualche amnesia difensiva e perde qualche pallone di troppo in fase di costruzione del gioco, facendo tornare gli avversari, guidati dal solito numero 16, sotto nel punteggio. Il primo quarto si chiude comunque con il  Gemona in vantaggio di 8 punti.

Nel secondo quarto il Gemona parte forte alzando l'intensità su entrambi i lati del campo. Gli attacchi sono organizzati da un ottimo Filippo Iob che mette qualità e ordine, Alessandro Marchetti è un fattore dall'arco e Gabriele Bierti dimostra di essere il leader silenzioso di questa squadra: con ottime letture penetra spesso nella difesa avversaria mettendo a referto punti importanti e quando il gruppo è in difficoltà, risponde presente si entrambi i lati del campo, dimostrando una buona maturità cestistica nonostante la giovanissima età. Anche Matteo Oliverio dà un ottimo contribuito, soprattutto in fase offensiva, mettendo in campo la sua fisicità e la sua capacità di attaccare forte il canestro. Nella seconda metà del quarto Gonars,  guidata dal solito 16, si fa sotto, facendo valere la propria fisicità, conquistando diversi extra possessi e recuperando palloni velenosi. Il Gemona in questo frangente si fa prendere dall'agitazione, attacca con frenesia, forzando spesso le conclusioni, merito anche della  difesa avversaria brava  ad  arginare  le penetrazioni soprattutto centralmente. Anche in difesa si rileva una certa perdita di lucidità. Gonars chiude il quarto con un ottimo 19-10 che li porta all'intervallo con il vantaggio di un punto: il tabellone segna 26-25 per Gonars.

Negli spogliatoi lo staff tecnico del Gemona predica la calma e dopo consultazione decide di chiedere ai ragazzi di alzare l'intensità difensiva andando a prendere gli avversari alti e cercando sempre di anticipare forte le linee di passaggio. L'allenatore del Gonars, dal canto suo, incita i suoi invitandoli a cavalcare l'onda che li ha fatti chiudere il primo tempo in vantaggio.

Il Gemona al rientro degli spogliatoi parte subito fortissimo mettendo a referto un parziale di 10-0 grazie a una difesa molto organizzata e aggressiva; su tutti spiccano Lorenzo Fachin e Matteo Venturini. Il primo mette in campo tutto il suo agonismo e la sua voglia di vincere: pare che sul pallone ci sia stampato il suo nome, sia per i rimbalzi fatti suoi che per i palloni recuperati; l'altro è bravo nella difesa individuale e fondamentale a rimbalzo. Gli attacchi del Gemona sono veloci e belli da vedere. Se la difesa si schiera, il Gemona, orchestrato magistralmente da Filippo Iob, gioca degli ottimi dai e vai. Il collettivo del Gemona viene alla luce soprattutto in questo quarto, coinvolgendo ogni elemento della squadra: anche quelli che entrano dalla panchina danno il loro importante contributo facendo qualcosa di utile per la partita.

Il collettivo del Gemona spacca la partita; gli avversari ce la mettono tutta, mettendo in campo la loro aggressività e fisicità, guidati soprattutto dal numero 16 e dal 25. Il quarto si chiude sul 41 a 34. 

Nell'ultimo quarto il Gemona basket gestisce la partita con maturità ed intelligenza mandando rapidamente gli avversari in bonus e sfruttando le situazioni dalla lunetta. L'ultimo quarto si chiude con un ottimo 18-6 per il Gemona, con gli ultimi due punti messi a segno da Lorenzo Fachin negli ultimi secondi che portano il punteggio sul definitivo 59-40, mettendo la parola fine all'incontro e dando inizio ai festeggiamenti. Il Gemona vola in finale contro San Daniele

Parziale 1Q 15-7
Parziale 2Q 10-19
Parziale 3Q 16-8
Parziale 4Q 18-6

Marcatori: De Crignis, Iob 7, Calderari, Venturini 2, Goi 4, Bosello 2, Arts, Bierti G. 15, Fachin 7, Marchetti 15, Oliverio 5, Bierti F. 2

Altre pagine