U14 Lignano Basket vs GB 17/05/2023
17 maggio 2023
SECONDO SPAREGGIO, ULTIMA FATICA!!!
Lignano Basket - Gemona Basket 90-26
Alle 18 palla a due per l'ultima fatica. Il Gemona basket prova a mettere in campo tutte le energie residue rimaste dall'ultimo match concluso pochi minuti fa (!).
Gli avversari, oltre che essere freschi, sono più fisici della nostra squadra e giocano un'ottima pallacanestro, sia in fase difensiva che offensiva. In difesa sono molto aggressivi, stanno molto alti e raddoppiano sistematicamente quando il portatore di palla è in difficoltà; in attacco giocano con ordine, fanno circolare bene la palla e trovano il canestro con regolarità e ottima varietà di soluzioni; su tutti si distinguono il 23 e il 18 che dimostrano sul campo un'ottima tecnica individuale.
Il Gemona basket ci mette cuore e voglia di non arrendersi. Tutti e 12 i ragazzi danno tutto quello che hanno e giocano di squadra. Alessandro Marchetti, Filippo Iob, Lorenzo Fachin e il solito Gabriele Bierti cercano di dare degli scossoni alla partita mettendo a referto canestri ottimi per il morale del gruppo e per continuare a lottare fino alla fine. Il Primo tempo si chiude sul 38-16 per il Lignano.
Nel secondo tempo il Lignano gestisce il risultato e il Gemona basket continua a lottare e a dare tutto, incitato soprattutto dai due allenatori che continuano a supportare i ragazzi accompagnati anche da chi in quel momento è in panchina. La partita si conclude con un risultato molto ampio a favore del Lignano a cui vanno fanno fatti i complimenti e un in bocca al lupo per le finali regionali che li vedrà presto impegnati, visto che in serata hanno poi battuto anche lo Jadran, accedendo così di diritto alle finali regionali.
Gli avversari, oltre che essere freschi, sono più fisici della nostra squadra e giocano un'ottima pallacanestro, sia in fase difensiva che offensiva. In difesa sono molto aggressivi, stanno molto alti e raddoppiano sistematicamente quando il portatore di palla è in difficoltà; in attacco giocano con ordine, fanno circolare bene la palla e trovano il canestro con regolarità e ottima varietà di soluzioni; su tutti si distinguono il 23 e il 18 che dimostrano sul campo un'ottima tecnica individuale.
Il Gemona basket ci mette cuore e voglia di non arrendersi. Tutti e 12 i ragazzi danno tutto quello che hanno e giocano di squadra. Alessandro Marchetti, Filippo Iob, Lorenzo Fachin e il solito Gabriele Bierti cercano di dare degli scossoni alla partita mettendo a referto canestri ottimi per il morale del gruppo e per continuare a lottare fino alla fine. Il Primo tempo si chiude sul 38-16 per il Lignano.
Nel secondo tempo il Lignano gestisce il risultato e il Gemona basket continua a lottare e a dare tutto, incitato soprattutto dai due allenatori che continuano a supportare i ragazzi accompagnati anche da chi in quel momento è in panchina. La partita si conclude con un risultato molto ampio a favore del Lignano a cui vanno fanno fatti i complimenti e un in bocca al lupo per le finali regionali che li vedrà presto impegnati, visto che in serata hanno poi battuto anche lo Jadran, accedendo così di diritto alle finali regionali.
Nel secondo tempo al Gemona Basket è stato sanzionato un fallo tecnico causato dalla panchina. Gabriele Bierti si era fatto male al dito durante un'azione di gioco e la terna arbitrale, come da regolamento, era nell'impossibilità di fermare il gioco, cosa che invece è stata richiesta dalla nostra panchina: in particolare Matteo Oliverio ha chiesto all'arbitro di fermare il gioco. Questa, pur trattandosi di un'omissione, è stata un'ulteriore dimostrazione dell'unità di squadra di questo straordinario gruppo, che conclude la stagione uscendo dal campo a testa altissima, avendo rappresentato al meglio Gemona dando sul campo tutto quello che potevano dare.
Tutti i 20 ragazzi che compongono questo gruppo si sono impegnati ogni singolo giorno, per tutta la stagione, e i loro miglioramenti si sono potuti apprezzare sul campo. Hanno sempre dimostrato grande passione per questo sport e per i colori che rappresentano. Ogni singolo ha messo al primo posto il gruppo, lo stare bene insieme, il divertirsi e, perché no, vincere, senza trascurare tutte queste altre cose, che rappresentano il valore umano ed educativo dello sport, a livello giovanile, ma anche in assoluto.
Lo staff tecnico ha sempre condiviso questa mentalità e i due giovanissimi allenatori hanno sempre cercato di trasmettere ai ragazzi il senso di appartenenza e la voglia di crescere come persone e giocatori per creare un collettivo degno di essere chiamato tale. L'assistente allenatore del Gemona Basket, Davide Magurano, alla prima esperienza con questo gruppo, è rimasto piacevolmente sorpreso da questo gruppo straordinario. Per lui tutti i ragazzi della squadra sono stati molto più che dei semplici cestisti in erba, riconoscendo che questo gruppo lo ha fatto crescere molto, come allenatore, e come persona.
Daniele Vidoni e Davide Magurano sono quindi molto soddisfatti e fieri del gruppo, dell'impegno, delle prestazioni, e dei risultati raggiunti, pur consapevoli, allo stesso tempo, che c'è ancora molto da lavorare.
Parziale 1Q 8 - 22
Parziale 2Q 8 - 16
Parziale 3Q 5 - 30
Parziale 4Q 5 - 22
Marcatori: De Crignis 2, Iob 3, Calderari, Venturini 1, Goi, Bosello, Arts, Bierti G. 6, Fachin 9, Marchetti 3, Oliverio 2, Bierti F.